DOBBIA DI STARANZANO - E' partita nell'inconsueta giornata di sabato 24 gennaio con il classico
appuntamento del Cross della Boschetta, la 25esima edizione del Trofeo
Provincia di Gorizia.
Il meteo, sfavorevole nelle ultime tre edizioni, ha finalmente dato una mano agli organizzatori, il GM Teenager, portando ben 190 atleti al via del primo cross stagionale; dati confortanti sono arrivati anche dal numero di iscritti al Trofeo 2015, 216 ad oggi, numeri che non si registravano ormai da un paio d'anni e che fanno enormemente piacere agli organizzatori.
Il meteo, sfavorevole nelle ultime tre edizioni, ha finalmente dato una mano agli organizzatori, il GM Teenager, portando ben 190 atleti al via del primo cross stagionale; dati confortanti sono arrivati anche dal numero di iscritti al Trofeo 2015, 216 ad oggi, numeri che non si registravano ormai da un paio d'anni e che fanno enormemente piacere agli organizzatori.
In campo femminile, Alessandra
Lena del Brugnera Friulintagli bissa il successo della scorsa edizione, staccando di 14" la portacolori della Maratonina Udinese Erika Bagatin e di oltre un minuto la compagna
di squadra Elena Cinca. Al quarto posto si è classifica Elena Vignadel (Podisti Cordenons), che ha staccato in volata Alionka Kornijenko (Atletica Buja), sesta Maura Sergon (GS San Giacomo), settima Daniela Toros (Atletica Dolce Nord Est) e ottava Michela Facchin del GS Aquileia. Nelle
categorie meno giovani le firme di Denise Sturm (Evinrude Muggia), Cinzia Bracchetti (Jalmicco Corse) e delle sempreverdi Eliana Tomasetig (GS Natisone) e
Jolanda Corelli (Gruppo Generali Trieste).
In campo maschile netta vittoria del giovane atleta della categoria Promesse, Federico Riabiz (Atletica Cividale) che ha battuto il carnico Giuseppe Puntel (Carnia Atletica), il cormonese Alessio Milani (Fincantieri Atletica Monfalcone), il friulano Matteo Marangone (Jalmicco Corse), il goriziano Daniele Ambrosi (GM Gorizia) e il triestino Luka Kafol (Trieste Atletica).
Buone anche le prove dei giovani Giovanni Nicolettis (Atletica Dolce Nord Est) e Gabriele Farra (GS San Giacomo), degli atleti d'esperienza Ivan Toso (DLF Udine), Pierluigi Coianiz e Stefano Chiabai (Atletica Dolce Nord Est) e delle novità per il nostro trofeo Gianmichele Zambon (Atletica Aviano) primo nella categoria SM50 e Paolo Sain (Atletica Leone San Marco Pordenone).
Nelle categorie SM-55-60, successi per gli inossidabili Fulvio Babich (GM Teenager Staranzano) e Rodolfo "Rudy" Spagnul (Atletica Edilmarket Sandrin Brugnera). Infine nelle categorie SM65, SM70 e SM75 vittorie per Giovanni Alpini (Atletica Cividale) e Roberto Rovere (GSD Val Rosandra Trieste) e Ruggero Poli (GS San Giacomo Trieste).
Tra le società, vittoria netta del GS San Giacomo Trieste con ben 32 atleti presenti e 4.616 punti conquistati, seguito dal duo Fincantieri Atletica Monfalcone e GSD Val Rosandra Trieste con 19 atleti e rispettivamente 3.124 e 2.702 punti, al quarto posto i GM Gorizia con 13 atleti e 2.419 punti.
Classifica Assoluta Donne
Classifica Assoluta Uomini SM-SM55
Classifica Assoluta Uomini SM60-SM75
In campo maschile netta vittoria del giovane atleta della categoria Promesse, Federico Riabiz (Atletica Cividale) che ha battuto il carnico Giuseppe Puntel (Carnia Atletica), il cormonese Alessio Milani (Fincantieri Atletica Monfalcone), il friulano Matteo Marangone (Jalmicco Corse), il goriziano Daniele Ambrosi (GM Gorizia) e il triestino Luka Kafol (Trieste Atletica).
Buone anche le prove dei giovani Giovanni Nicolettis (Atletica Dolce Nord Est) e Gabriele Farra (GS San Giacomo), degli atleti d'esperienza Ivan Toso (DLF Udine), Pierluigi Coianiz e Stefano Chiabai (Atletica Dolce Nord Est) e delle novità per il nostro trofeo Gianmichele Zambon (Atletica Aviano) primo nella categoria SM50 e Paolo Sain (Atletica Leone San Marco Pordenone).
Nelle categorie SM-55-60, successi per gli inossidabili Fulvio Babich (GM Teenager Staranzano) e Rodolfo "Rudy" Spagnul (Atletica Edilmarket Sandrin Brugnera). Infine nelle categorie SM65, SM70 e SM75 vittorie per Giovanni Alpini (Atletica Cividale) e Roberto Rovere (GSD Val Rosandra Trieste) e Ruggero Poli (GS San Giacomo Trieste).
Tra le società, vittoria netta del GS San Giacomo Trieste con ben 32 atleti presenti e 4.616 punti conquistati, seguito dal duo Fincantieri Atletica Monfalcone e GSD Val Rosandra Trieste con 19 atleti e rispettivamente 3.124 e 2.702 punti, al quarto posto i GM Gorizia con 13 atleti e 2.419 punti.
Classifica Assoluta Donne
Classifica Assoluta Uomini SM-SM55
Classifica Assoluta Uomini SM60-SM75