Gli occhi lucidi dalla commozione
del Presidente del G.S. Aquileia Adriano Grion durante la cerimonia di
premiazione del 3° Cross di Aquileia nel ricordare il compagno di squadra
Silvio Pirozzolo, prematuramente scomparso due anni fà proprio durante la gara,
è stato uno dei momenti più significativi di uno splendido pomeriggio di sport.
E’ andata in scena una gara di cross semi-lungo (7.300 metri) con “sperimentale” partenza in linea di tutte le categorie che ha avuto il pregio di esaltare le caratteristiche degli atleti più completi in questa specialità. I partecipanti hanno infatti gareggiato su di un tracciato perfettamente asciutto grazie al drenaggio della sabbia sottostante ma al contempo molto morbido causa le piogge della settimana precedente. Condizioni che hanno richiesto un grosso impegno muscolare. La perfetta macchina organizzativa della società ospitante ha caratterizzato il percorso da rettilinei per i passisti, da secchi cambi di ritmo tra i filari delle vigne, da salite e discese, da salti di fossi. C’è stato di che divertirsi.
La scelta di gareggiare il sabato, coraggiosa ma altresì meritoria in considerazione dell’aver evitato la concomitanza con la prova Regionale Assoluta di Monte di Buja e della prova CSI di Godo di Gemona di domenica, ha premiato con una partecipazione di centosessanta atleti. Molti dei quali stimolati a partecipare per rientrare nella particolare classifica del Trofeo Provincia di Cross che esigeva la copertura di tutti e tre gli appuntamenti in programma.
In campo societario prosegue la rincorsa della corazzata Atletica Dolce Nord Est sui primatisti della giovane Fincantieri Atletica Monfalcone, oltre 1.200 punti preziosi recuperati grazie alla presenza di atleti che primeggiano le classifiche assolute femminile e maschile grazie a Frantiska Kasparova e Massimiliano Visca. Per le restanti piazze e categorie praticamente una serie di riconferme dei risultati precedenti.
Il pomeriggio è terminato con una ricca cerimonia di premiazione (nella foto) grazie al supporto degli sponsor Panificio Sandrigo Ingross e 32 Cippi Sport.
E’ andata in scena una gara di cross semi-lungo (7.300 metri) con “sperimentale” partenza in linea di tutte le categorie che ha avuto il pregio di esaltare le caratteristiche degli atleti più completi in questa specialità. I partecipanti hanno infatti gareggiato su di un tracciato perfettamente asciutto grazie al drenaggio della sabbia sottostante ma al contempo molto morbido causa le piogge della settimana precedente. Condizioni che hanno richiesto un grosso impegno muscolare. La perfetta macchina organizzativa della società ospitante ha caratterizzato il percorso da rettilinei per i passisti, da secchi cambi di ritmo tra i filari delle vigne, da salite e discese, da salti di fossi. C’è stato di che divertirsi.
La scelta di gareggiare il sabato, coraggiosa ma altresì meritoria in considerazione dell’aver evitato la concomitanza con la prova Regionale Assoluta di Monte di Buja e della prova CSI di Godo di Gemona di domenica, ha premiato con una partecipazione di centosessanta atleti. Molti dei quali stimolati a partecipare per rientrare nella particolare classifica del Trofeo Provincia di Cross che esigeva la copertura di tutti e tre gli appuntamenti in programma.
In campo societario prosegue la rincorsa della corazzata Atletica Dolce Nord Est sui primatisti della giovane Fincantieri Atletica Monfalcone, oltre 1.200 punti preziosi recuperati grazie alla presenza di atleti che primeggiano le classifiche assolute femminile e maschile grazie a Frantiska Kasparova e Massimiliano Visca. Per le restanti piazze e categorie praticamente una serie di riconferme dei risultati precedenti.
Il pomeriggio è terminato con una ricca cerimonia di premiazione (nella foto) grazie al supporto degli sponsor Panificio Sandrigo Ingross e 32 Cippi Sport.